Twirling - Archivio

TWIRLING SECONDA PROVA 13 Aprile 2021 - Anitta Marisa Faggionato  …. le atlete si applaudono!! Sabato 10 e domenica 11 aprile  a Vigevano,  seconda prova del campionato regionale per le specialità Individuali e prima prova a squadre. Ancora una gara “a porte chiuse” che vuol dire senza pubblico e ancora nello scrupoloso  rispetto di tutta la serie di misure e precauzioni da adottare prima dell’entrata in campo di gara; questa volta esibizione anche con mascherina specie nelle prestazioni delle squadre. Facile immaginare la tensione ed emozione che accompagna queste giovani atlete che eseguono i loro esercizi alla sola presenza della  giuria,  senza il supporto ed il  conforto delle famiglie e degli amici sugli spalti e senza nemmeno  striscioni e portafortuna vari.  La tecnologia ci ha dato l’opportunità di seguirle in streaming per  far arrivare  il nostro tifo ed i nostri  messaggi di incitamento  ma questo naturalmente le atlete non lo potevano vedere. Lo spirito sportivo però non è mancato. Da vere “professioniste dello sport” tutte le twirler - stiamo parlando di giovani e giovanissime - hanno tifato per ognuna delle concorrenti incoraggiandole nei momenti e movimenti “non riusciti” ed applaudendole in quelli più belli. CHAPEAU!!  Tanto di cappello a questi giovani, troppo spesso criticati e ritenuti insensibili e incostanti che  invece ci hanno dato, con questa reazione naturale e spontanea,  un esempio di sport quello bello, vero, leale  e di tutti. A questa “festa” si  sono susseguite nei loro esercizi individuali le nostre: - GIULIA CIABURRI F.S. Cadette serie C - esordiente in agonismo si classifica al  10 posto regionale CHIARA DI BENEDETTO nel F.S. SENIOR serie B - bella performance che la mantiene al 5 posto nella classifica regionale  SARA ALBANESE F.S.Junior 2  serie C - quasi perfetta nell’esercizio Corpo Libero ottiene nella somma dei punteggi la medaglia  BRONZO ed il passaggio al Campionato Italiano  Assente ELISA MENAZZA per un disturbo muscolare Nella prova a squadre il:  DUO Cadette serie C composto da Rebecca Ladini e Giulia Ciaburri  bravissime nella loro delicata esecuzione, conquistano un bel 4 posto DUO Junior serie C - new entry - composto dalle gemelle Beatrice e Vittoria Zagato al confronto con un numerosissime concorrenti, sfiorano il podio e chiudono al 4 posto DUO Junior serie B composto da Arianna Aprigliano e Giulia Gastaldelli. Anche per queste cugine nuova esperienza nella  categoria e un onorevolissimo  5 posto. Oltre alle atlete i complimenti  vanno alle allenatrici F. INZOLI, D. INZOLI e I. POLENGHI che con grande impegno, costanza e fantasia hanno saputo tenere alto il morale della squadra motivandola nonostante i continui cambi di orario e  sede di allenamenti non sempre adatti alla giusta preparazione. Un grazie anche alle famiglie che pazientemente si sono adeguate al continuo  susseguirsi delle variazioni. Leggi tutto Condividi TWIRLING… finalmente la ripresa! TWIRLING… finalmente la ripresa! 21 Marzo 2021 - Anitta Marisa Faggionato Mesi e mesi di allenamenti stop and go and stop ecc. ecc. non hanno minimamente scalfito l’entusiasmo e la voglia delle nostre twirler di rimettersi alla prova dopo oltre un anno di assenza. Pur consapevoli che la preparazione raggiunta non poteva considerarsi al top e che gli allenamenti non si sono potuti svolgere con regolarità  per via della chiusura delle palestre e degli  impianti sportivi , sabato 20 e domenica 21, finalmente abbiamo rivisto e calcato il campo di gara di Vellezzo Bellini. Dopo aver adempiuto agli attenti e rigidi protocolli,  in un palazzetto dalle gradinate vuote per assenza di pubblico,  le nostre atlete si sono cimentate nella prima prova regionale di serie B e C.  A tagliare la strana l’atmosfera e prima atleta della giornata,   precedendo un folto numero di concorrenti, CHIARA DI BENEDETTO nel Free Style Junior di serie B. Esegue il suo esercizio elegante,  abbastanza sicura ma non senza un po’ di emozione.  La somma del punteggio ottenuto nel  corpo libero più quello del FRE STYLE  la posiziona ad un bel 5 classificato.  Un buon risultato. Domenica è la volta di SARA ALBANESE spec. Free Style Junior 2 serie C. Ottima la sua performance nel corpo libero - prima classificata - Qualche imperfezione nel free style la penalizza nel risultato finale che la vede poi al 3 posto- MEDAGLIA DI BRONZO - nella classifica di categoria. Continua la gara ELISA MENAZZA  nella specialità  Free Style Junior 1 Serie C. Per la sua prima prova in questa categoria ottiene, con la somma dei due punteggi, il 10 posto regionale. Timidamente fa il suo debutto nella specialità Free Style Cadetti serie C - GIULIA CIABURRI - che si posiziona al 6 posto della classifica regionale. Emozione anche da casa poiché, data l’ottima organizzazione del Comitato Regionale, tutti abbiamo potuto seguire in diretta streaming le nostre beniamine. Soddisfatte, a fine delle intense giornate,  le allenatrici Francesca Inzoli, Ilaria Polenghi e Debora Inzoli.  Non nascondono però una certa amarezza per non poter disporre delle adeguate strutture dove far allenare le loro atlete a differenza di altre concorrenti che invece dispongono di giusti spazi. Leggi tutto Condividi SI RIPARTE!! 15 Giugno 2020 - Anitta Marisa Faggionato Finalmente ci siamo! Dopo mesi e mesi di attesa, ma comunque sempre in contatto ed in movimento grazie alle lezioni video che le nostre istruttrici hanno tenuto con costanza proponendo esercizi sempre diversi ed originali, questa sera sarà possibile riprendere gli allenamenti. All'aperto, mantenendo le distanze di sicurezza e nel rispetto dei protocolli sanitari. Sarà un allenamento dal vivo e inusuale: sarà una  nuova esperienza!  Kick off  al campo rugby di via Buonarroti dalle ore 18,00.Ecco le istruzioni: PROTOCOLLO RIPRESA ALLENAMENTI c/o Campo Rugby - Centro Sportivo Via Buonarroti Buongiorno a tutti, finalmente dopo tanto tempo possiamo riprendere, pur con varie limitazioni, alcune ore di allenamento individuale. Elenchiamo di seguito alcune regole da seguire, specificando che, al fine di garantire la corretta applicazione delle norme, è richiesta la presenza di chi ha la responsabilità genitoriale: 1) avranno accesso agli allenamenti solo le atlete: in regola con il  certificato medico di idoneità alla pratica sportiva  in regola con il tesseramento FITw in regola con il versamento della quota che abbiano preventivamente compilato, il modulo di autodichiarazione (qui allegato) di idoneità alla ripresa dove viene indicato  di non aver avuto  negli ultimi 14 giorni nessun sintomo o eventuale esposizione al contagio che qui alleghiamo;  sottoscritto (dal genitore per le minorenni)  e consegnato il primo giorno di allenamento,  previa misurazione della temperatura corporea previa igienizzazione delle mani e dell’attrezzo 2) all’interno del sito di allenamento ogni atleta:   -    accederà al campo con mascherina che terrà nei momenti in cui non sarà impegnata nell’attività sportiva occuperà una zona del campo a lei riservata e appositamente segnalata, con nastro o simile,  di circa 5x6mt. Tra un’area e l’altra la distanza sarà di due metri  nella stessa zona saranno custoditi gli effetti personali (borsa, acqua, igienizzante, ecc).  Ogni ragazza troverà, il primo giorno, la sua aerea contrassegnata con  nastro che dovrà poi recuperare a fine lezione e riportare e riposizionare ogni volta. due metri la distanza fra tecnico ed atleta  non ci sarà scambio di attrezzo   nel caso di lavoro in spostamento l’area occupata da ogni atleta sarà di 9x8mt. 3)  verranno fissate entrate con intervalli di accesso per evitare assembramento 4) verrà compilato giornalmente il registro delle presenze 5) i tecnici e accompagnatori indosseranno sempre la mascherina  6) gli accompagnatori non avranno accesso al campo e si allontaneranno all’inizio  dell’allenamento  Consigliamo inoltre che le atlete abbiano nella loro borsa oltre ai normali oggetti personali (acqua, salviettine umidificate, cerotti, fazzoletti - sacchetti in cui riporre il tutto dopo l’uso - ecc.): mascherina di emergenza Gel igienizzante Ghiaccio secco o spray Autan I giorni e gli orari di allenamento vi verranno comunicati dalle vostre insegnanti di riferimento. Segnaliamo che non abbiamo nessuna autorizzazione all’uso di bagni e spogliatoi. Chiediamo la vostra collaborazione e  attenzione per il  massimo rispetto  delle normative. A presto,  TWIRLING CLUB CERNUSCO a.s.d. Il Direttivo Leggi tutto Condividi APARTBUTTOGETHER APARTBUTTOGETHER 14 Marzo 2020 - Anitta Marisa Faggionato Stiamo vivendo un periodo  molto difficile e delicato, dove ci si chiede di stare lontani quando invece vorremmo stringerci ed abbracciarci, fare gruppo, fare squadra ma... come facciamo? Qualcuno ha trovato il modo di farci sentire insieme con flash mob e altro. Prontamente rispondiamo  all'invito federale  #APARTBUTTOGETHER  Le nostre coaches e le nostre atlete si sono mobilitate con la  passione che le contraddistingue  e con grande spirito sociale per dire: CI SIAMO! Siamo qui e non molliamo!! e non vediamo l'ora di essere di nuovo insieme e riprendere da dove abbiamo lasciato ... Leggi tutto Condividi CAMPIONATO SPECIALITA’ TECNICHE 25 Novembre 2019 - Anitta Marisa Faggionato Presenti ieri, 24/11/19 nell'impianto sportivo di Vellezzo Bellini, per la seconda  prova del campionato regionale di  specialità tecniche, le nostre Elisa Menazza e Martina La Macchia che nella specialità ARTISTIC TWIRL CADETTE liv. B  ottengono come risultato della gara, rispettivamente  il 6 ed il  5 posto.   Nel pomeriggio si sono avvicendate per le specialità ARTISTIC TWIRL JUNIOR Liv. B: Sara Albanese che conquista una bella 6° posizione in classifica della giornata -  Lucrezia Albanese,  Beatrice e Vittoria  Zagato con Francesca Triggiante nella categoria SOLO JUNIOR Liv. B si posizionano rispettivamente al 11°,al  19°(gemelle anche nel risultato) ed al  6°posto. Stacca il pass per la competizione Nazionale a Riccione il prossimo 14/15 Dicembre, MARTINA LA MACCHIA che vi parteciperà  essendosi posizionata al terzo posto in classifica regionale.  Altre posizioni in  classifica regionale sono per  E. Menazza al 5° posto - S. Albanese al 6° - L. Albanese al 19° - B.  Zagato al 21° - V. Zagato al 23° e F. Triggiante al 7°. Siamo solo all'inizio dell'anno agonistico e ancora c'è tanto da fare ma già un ottimo lavoro è stato fatto perciò... AVANTI COSI!! Leggi tutto Condividi CAMPIONATO REGIONALE SPECIALITA’ TECNICHE CAMPIONATO REGIONALE SPECIALITA’ TECNICHE 11 Novembre 2019 - Anitta Marisa Faggionato Domenica 10 Novembre a Parona Lomellia si è disputata la prima prova del Campionato Regionale Specialità Tecniche. Ad aprire la stagione 2019/2020, sono state: - per la categoria  ARTISTIC TWIRL CADETTE Liv. B: -  MARTINA LA MACCHIA che si aggiudica un bel 2° gradino sul podio, seguita da  ELISA MENAZZA  al   4° posto. - per la categoria ARTISTIC TWIRL JUNIOR Liv. B - Sara Albanese 5° classificata Nella categoria SOLO JUNIOR Liv. B: - FRANCESCA TRIGGIANTE 7° classificata - BEATRICE ZAGATO  20° classificata - LUCREZIA ALBANESE e VITTORIA ZAGATO  25° classificate  Lusinghieri quindi i risultati ottenuti dalle nostre portacolori a cui vanno tanti   complimenti insieme a quelli per  le allenatrici Francesca Inzoli,  Debora Inzoli e  Ilaria Polenghi.  Leggi tutto Condividi TWIRLING CAMP 2019 TWIRLING CAMP 2019 07 Settembre 2019 - Anitta Marisa Faggionato Eccoci  alla ripresa di un nuovo anno. Il  Camp  2019, conclusosi oggi,  ha dato la carica; 4 giorni passati in compagnia fra le ragazze dei vari corsi ed assistite dalle loro coach che non hanno lesinato con  idee, giochi, intrattenimenti e ... allenamento. DRIIIIIIIN la campanella è suonata. BEN RITORNATE RAGAZZE!! Leggi tutto Condividi INTERNATIONAL CUP – LIMOGES INTERNATIONAL CUP – LIMOGES 08 Agosto 2019 - Anitta Marisa Faggionato 8 agosto 2019 con la cerimonia di chiusura si conclude la trasferta a Limoges per la partecipazione alla INTERNATIONAL CUP.   Tantissime le atlete partecipanti:  1226 rappresentati di 19 paesi tra i quali Australia, Canada, Croazia,Giappone, Germania, Inghilterra, Irlanda, Norvegia,Olanda,Scozia,  Spagna, Svezia, Svizzera, Slovenia USA e ovviamente Italia e Francia. Per la squadra Italia e per il Twirling Club Cernusco si presenta nella specialità SOLO Senior Serena La Grassa. La sua performance la porta ad ottenere un 28 posto in classifica che, anche se ben eseguita,  non è però sufficiente per il passaggio alle semi-finali. Sonia Palumbo e Lucia Rocchio si schierano nella specialità ARTISTIC PAIR Junior Liv. B, presentando un buon esercizio con zero cadute dell'attrezzo: 20° posto e passaggio alla semi-finale. Seconda esecuzione e ancora zero cadute d'attrezzo con 18° classificato che però non basta per il passaggio. Termina quindi la competizione ma non l'esperienza che, fianco a fianco di altre 400 ragazze,  continua con la partecipazione al clinic tenuto da Seishi Inagaki Pluricampione giapponese ed ora coach della nostra nazionale. 4 giorni di intensa partecipazione ed emozione porta le nostre ragazze e la nostra coach Francesca Inzoli, alla conclusione di un anno faticoso ed impegnativo ma anche carico  di  grandi soddisfazioni.  Un grande grazie a loro , a tutte le altre  atlete ed istruttrici  , per le tante occasioni in cui ci avete dato modo di essere  orgoglios. GRAZIE!!  Ed ora finalmente il meritato riposo:  Buone Vacanze!    Leggi tutto Condividi INTERNATIONAL CUP INTERNATIONAL CUP 23 Luglio 2019 - Anitta Marisa Faggionato Gran Galà domenica scorsa al Palaeolo di  Castelletto Ticino per applaudire, incoraggiare e salutare i ragazzi e le ragazze in partenza per Limoges (Francia) per partecipare alle competizioni di specialità tecniche -  INTERNATIONAL CUP e GRAN PRIX - che avranno inizio con gli esercizi preliminari il  prossimo 4 agosto. Porteranno i colori Italia anche le nostre Lucia Rocchio e Sonia Palumbo che gareggeranno nella categoria ARTISTIC PAIR Junior e Serena La Grassa nella categoria SOLO Senior. Le nostre twirler sono ancora alle prese con  faticosi allenamenti,  dovuti anche al caldo torrido che si respira in palestra, per mettere a punto ogni movimento tecnico sotto la guida  di F. Inzoli la loro coach ed affiancate da tante altre compagne. Da casa seguiremo e sosterremo in streaming le nostre beniamine orgogliosi di queste ragazze che tanta energia e passione  dedicano anche alla promozione e divulgazione del nostro  difficile sport. Naturalmente ci auguriamo che possano ben figurare anche in questa importante gara ma, come si dice “comunque vada è già un successo”! Una esperienza internazionale a contatto e confronto con atleti di ogni provenienza sarà un valore aggiunto al loro già ricco bagaglio personale e sportivo. FORZA RAGAZZE!  FORZA CERNUSCO! Leggi tutto Condividi CAMPIONATO ITALIANO serie B 03 Giugno 2019 - Anitta Marisa Faggionato Domenica 2 giugno sventola il tricolore in casa Twirling, e non solo per onorare l'anniversario della Repubblica Italiana.  Non vorremmo essere irrispettosi ma l'orgoglio è così grande che ci permettiamo la citazione. A Jesi (Ancona) si sono svolte le gare di serie B; in palio il titolo Italiano. Sonia Palumbo e Lucia Rocchio non hanno mancato il bersaglio: CAMPIONESSE ITALIANE nella specialità DUO JUNIOR.  Una annata sempre in salita e con sempre pregevoli risultati per queste due ragazze cominciando dal campionato di specialità tecniche che chiudono con 1° posto regionale, passando per il 1° posto anche al campionato regionale a squadre  ed arrivando, appunto,  a Jesi  dove hanno confermato la loro superiorità. Naturalmente nulla è dovuto al caso; Sonia e Lucia si sono meritate tutto, il loro impegno, la tenacia e la costanza le hanno portate a raggiungere una maturità tecnica frutto di tanto lavoro e della sinergia fra diversi elementi.  Fieri ed orgogliosi anche gli allenatori Daniele Zambito e Francesca Inzoli.Ma per loro ancora non è finita la stagione: un altro importante appuntamento le aspetta   a Limoges in Francia per l’INTERNATIONAL CUP nel prossimo mese di agosto. VICE CAMPIONE ITALIANO anche il gruppo coreografico che si posiziona al secondo posto. Gioia, emozione e felicità  per il brillante risultato ottenuto senza nascondere un pizzico di stupore data la prima esperienza in questa specialità.  Insieme a Sonia e Lucia hanno brillato: Chiara di Benedetto, Arianna Aprigliano, Giulia Gastaldelli, Giulia Marchesi e Francesca Triggiante   Sara Albanese, Giorgia Marchesi,  Giulietta Candela, Beatrice e Vittoria Zagato, Linda Ronzoni, Beatrice Cavallin, Lara Ripamonti, Emma Bolzoni, Matilde Bonvini e Lucrezia Albanese. Assenti le  compagne Giulia Logrippo e Martina Perciante. Ad accompagnare, accudire e sostenere la squadra le istruttrici Francesca Inzoli e Ilaria Polenghi.  Si chiude dunque una stagione dagli esiti  più che positivi che gratifica ed appaga di tutti gli sforzi che atlete, tecnici, dirigenti e famigliari si trovano ad affrontare nel corso dell'anno per accompagnare le ragazze, anche in sedi diverse,  alla continua ricerca di strutture aventi  caratteristiche adeguate alle esigenze della disciplina, ma ciò nonostante questi sono i risultati. GRAZIE! Grazie a tutti! Leggi tutto Condividi

Privacy

Valida dal: 25 Maggio 2018

4. INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

 

Il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

I dati personali (nome, cognome, telefono, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita, Codice Fiscale, estremi del Documento di Riconoscimento, etc), saranno forniti al momento della richiesta di adesione all'Associazione.

I dati personali forniti saranno oggetto:

in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

- di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dall'Associazione;

- di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei bollettini sociali periodicamente pubblicati e diffusi anche online;

- di trattamento relativo alla riscossione e al pagamento di quote di tesseramento, assicurative e di iscrizione ad eventi degli eventuali Enti nazionali di affiliazione, anche derivanti da specifici accordi intervenuti con gli stessi;

- di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell'Associazione stessa (ivi compresa l'emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli Associati etc etc).

 

in relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell'Associazione:

 

- di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti;

- di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti;

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività dell'Associazione e di assolvere gli adempimenti previsti dallo Statuto stesso.

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento.

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (quali, a titolo di esempio, TeamArtist/ Mailchimp/ Dropbox/ Google) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo info@twirlingcernusco.it.

 

Il Titolare del trattamento dati è l'Associazione Twirling Club Cernusco (inserire l'esatta denominazione) con sede legale in ___________, ______________________. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo: _____________@___________.______ (inserire indirizzo posta elettronica dell'Associazione – meglio se PEC)

 

IL TITOLARE

L'Associazione ____________________