Archivio

FRANCESCA FRANCESCA 24 Marzo 2015 - Gae Fagnani FRANCESCA BERNARDONI pratica twirling dall'età di 7 anni, frequenta il primo anno di liceo classico.Per me è sempre una bella esperienza che arricchisce una persona perchè si impara a controllare le ansie e a trasformarle in energia per affrontare la gara al meglio. Per quanto riguarda ieri le emozioni sono state diverse: tranquillità appena sveglia, paura nei paraggi della palestra, in alcuni momenti svogliatezza, nella prova campo voglia di dare il massimo e prima di iniziare paura terribile, dopo il team voglia di rifare tutto, ma soprattutto DIVERTIMENTO.Francesca Leggi tutto Condividi LUCREZIA LUCREZIA 23 Marzo 2015 - Gae Fagnani LUCREZIA RIZZO pratica twirling dall'età di 7 anni è al primo anno di scienze umane.Prima di entrare in campo ero molto agitata come hai potuto vedere anche tu (rivolta all'allenatrice) ma poi quando sono entrata e ho finito i tre giri mi sono sentita rilassata mentre quando siamo uscite sono rimasta soddisfatta!!!!Lucrezia Leggi tutto Condividi RAYSSA RAYSSA 23 Marzo 2015 - Gae Fagnani RAYSSA SUARDI ha cominciato a praticare twirling all'età di 10 anni, è al secondo anno di grafica pubblicitaria.22/03/15 oggi è stata una giornata alternativa molto intensa ma con ottimi risultati. Amo gareggiare perchè mi metto in competizione con altre ragazze e in quei tre minuti di esercizio faccio vedere l'impegno che metto in tutti i giorni di allenamento. Mi piace dimostrare alla gente tutto ciò di cui sono capace e la maggior parte delle volte riesco ad ottenere ciò che desidero...Un posto sul podio. Ormai per me gareggiare è uno stile di vita, mi piace e continuerò a farlo. Le mie "colleghe" ovvero coloro che mi accompagnano in questi momenti di ansia, felicità, delusioni, soddisfazioni ecc. sono il meglio che possa avere. Con loro condivido una passsione che è spettacolare perchè solo loro possono capire veramente le emozioni che riguardano l'ambito del twirling.Tutto questo è stato possibile grazie alle nostre fantastiche insegnanti che si fanno in quattro, perdono la voce per farci capire determinate cose e vengono in palestra per noi. Tutto questo grazie a voi, perchè senza di voi non andremmo da nessuna parte.Rayssa Leggi tutto Condividi IL TWIRLING 23 Marzo 2015 - Gae Fagnani Non mi stancherò mai di scriverlo:il nostro sport richiede passione impegno e tanta forza di volontà.Inizialmente quando in palestra si provano sempre le stesse cose apparentemente noiose, e poi strada facendo quando occorre provare e riprovare lanci che cadono in continuazione, riprese che non vengono, passi, posizioni, sequenze; non mancano i lividi, a volte piccoli infortuni e incidenti di percorso: in tutto questo lo spogliatoio diventa un momento in cui ci si conforta e confronta, si ride e si piange assieme. E' per questo motivo che ho chiesto alle nostre ragazze di voler esternarequeste emozioni, sensazioni e stati d'animo e condividerli con voi. Leggi tutto Condividi S. Giuseppe 2015 S. Giuseppe 2015 23 Marzo 2015 - Anitta Marisa Faggionato La Fiera di S. Giuseppe che festa sarebbe senza la Banda e le Majorette?La sfilata del Corpo musicale e delle Majorette è sempre stata una grande attrattiva ed anche quest'anno non è mancato l'appuntamento. Pur non essendo più in attività il Gruppo Majorette, forte dei mezzi tecnologici, è riuscito a ricompattare un bel gruppo di ex ragazze che, oggi giovani signore e mamme, non ha esitato a mettersi in gioco per mantenere viva una tradizione e anche per trasmettere una sana gioia e voglia di divertimento. Qualche ora di allenamento, ai comandi della Capitana Nadia Santambrogio, per recuperare quella sicurezza nei movimenti e subito tutto torna alla memoria. Qualche anno in più non ha cancellato lo stile che le ha rese "famose" nel passato. Anche le cheerleader hanno avuto il loro ruolo aggiungendo un tocco di colore, fantasia e novità; qualcuna orgogliosamente accanto ed in "competizione" con la mamma. Bellissima l'atmosfera che si è creata e che è stata accolta con sincero affetto dal numeroso pubblico che ha assistito ed applaudito le esibizioni. Leggi tutto Condividi

Privacy

Valida dal: 25 Maggio 2018

4. INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

 

Il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

I dati personali (nome, cognome, telefono, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita, Codice Fiscale, estremi del Documento di Riconoscimento, etc), saranno forniti al momento della richiesta di adesione all'Associazione.

I dati personali forniti saranno oggetto:

in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

- di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dall'Associazione;

- di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei bollettini sociali periodicamente pubblicati e diffusi anche online;

- di trattamento relativo alla riscossione e al pagamento di quote di tesseramento, assicurative e di iscrizione ad eventi degli eventuali Enti nazionali di affiliazione, anche derivanti da specifici accordi intervenuti con gli stessi;

- di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell'Associazione stessa (ivi compresa l'emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli Associati etc etc).

 

in relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell'Associazione:

 

- di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti;

- di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti;

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività dell'Associazione e di assolvere gli adempimenti previsti dallo Statuto stesso.

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento.

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (quali, a titolo di esempio, TeamArtist/ Mailchimp/ Dropbox/ Google) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo info@twirlingcernusco.it.

 

Il Titolare del trattamento dati è l'Associazione Twirling Club Cernusco (inserire l'esatta denominazione) con sede legale in ___________, ______________________. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo: _____________@___________.______ (inserire indirizzo posta elettronica dell'Associazione – meglio se PEC)

 

IL TITOLARE

L'Associazione ____________________